Saranno Eugenio Aringhieri (Ceo Dompè Farmaceutici), Ralph Fassey, (Ad Lundbeck Italia) e Giorgio Foresti (Ad Teva, Presidente Assogenerici) ad animare la tavola rotonda sui nuovi scenari del marketing Farma che il dipartimento farmaceutico dell'Aism ha organizzato per il prossimo lunedì 1° ottobre, alla sede di Assolombarda a Milano, in via Chiaravalle 8. L'occasione è la prima giornata dell' Aism innovation day, l'iniziativa della nuova giunta del Dipartimento volta a promuovere la cultura del marketing nell'area salute.
Il titolo della giornata sarà ""I punti interrogativi del marketing farmaceutico: domande, dubbi, idee per essere protagonisti in questo mercato"". Alla tavola rotonda, moderata da Maurizio Castorina, Ceo Zambon Italia, seguirà un focus dedicato al marketing digitale con Roberto Magnani, cloud sales leader Ibm inside sales Europe, Massimiliano Ardigò, sempre dell'Ibm. «Il dipartimento farmaceutico ha pianificato, per il semestre ottobre 2012/ marzo 2013, tre Aism innovation day» afferma Maurizio Meschiari, sales & marketing director Inverni della Beffa e coordinatore dell'iniziativa. «Le tematiche oggetto degli Aism innovation day e le modalità di adesione vengono normalmente comunicate in prossimità del 1° incontro. L'iniziativa è rivolta a tutti gli operatori del marketing farmaceutico, dalle aziende Farma, agli editori, alle agenzie di comunicazione, agli istituti di ricerche di Marketing, interessati al confronto sui temi caldi del Sistema Salute».
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...