Serrata dei farmacisti e rischio di interruzione di forniture da parte delle aziende del farmaco: alla tensione sociale già alta in Grecia, in vista dei nuovi tagli autunnali, si aggiunge anche il rischio di restare senza farmaci a causa dei mancati pagamenti da parte del governo.

Stando a quanto riportato in questi giorni da alcuni organi stampa, se da una parte i farmacisti minacciano il governo di interrompere la consegna di medicine ai pazienti che usufruiscono del sistema sanitario pubblico, dall'altra le aziende, come la Novartis, avvertono l'Eoppy che taglieranno la fornitura di farmaci. Accanto ai lavoratori delle amministrazioni locali, colpite dai tagli, infatti sono scesi in piazza anche i farmacisti per protestare contro i mancati pagamenti per le spese farmaceutiche: dalle casse mancano ancora 67 milioni necessari per coprire le spese di maggio.

Ma il debito del governo non si ferma alle farmacie: ammonta a 40 milioni di euro la cifra che deve ancora alla multinazionale svizzera Novartis che ha avvertito l'Eoppy, che taglierà la fornitura di sei farmaci. Secondo l'Ordine dei farmacisti il debito complessivo di diversi enti statali con farmacie e aziende farmaceutico è di almeno 300 milioni di euro. Alle proteste su fronte farmaci si aggiungono anche quelle dei medici ospedalieri e convenzionati che rischiano il taglio dei salari. I cittadini greci, dunque, da oggi saranno costretti a pagare le visite mediche e i farmaci prescritti di tasca propria.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus