Lo scorso anno, negli Stati Uniti, la spesa sui farmaci da prescrizione ha registrato un aumento del 2,3%, più basso rispetto al 5,1% registrato nel 2009. Lo sostiene Ims health in un rapporto in cui si spiega che tra le dinamiche responsabili di questa tendenza c'è un maggior uso dei generici, la perdita di brevetto di molti tra i maggiori prodotti di marca, un rallentamento nella domanda e una spesa minore nelle nuove terapie. Gli esperti dell'Ims hanno, infatti, notato che la spesa sui generici è salita del 21,7% nel 2010 a fronte di un calo dello 0,7% dei farmaci di marca. Gli equivalenti rappresentano il 78% di tutte le vendite dello scorso anno rispetto al 63% registrato nel 2006. Il rapporto segnala, per altro, che nel 2010 sono stati lanciati 44 nuovi farmaci di marca molti dei quali per malattie rare o con meccanismi di azione simili a trattamenti già esistenti. Tuttavia il numero di pazienti che hanno avviato una cura con nuove terapie per malattie croniche è diminuito. Nonostante questi dati di mercato, il governo americano è intervenuto con una strategia nazionale per limitare l'uso improprio di farmaci da prescrizione, in particolare degli oppioidi, nei prossimi cinque anni. L'Fda ha, infatti, chiesto a 16 aziende che li producono di attivarsi con una strategia di valutazione e riduzione del rischio, per verificare che i benefici dei propri farmaci oppioidi siano ancora superiori ai rischi. Le aziende hanno 120 giorni per proporre un piano che sarà revisionato dal regolatorio.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus