Sono oltre 4mila, per la precisione 4317, le confezioni di pillola abortiva Ru486 ordinate dagli ospedali italiani in otto mesi, da quando ne è stata autorizzata in Italia la distribuzione. La maggior parte degli ordini è stata fatta dalle regioni settentrionali, come emerge dai dati comunicati dalla Nordic Pharma, l'azienda distributrice del farmaco nel nostro Paese, mentre i valori rimangono piuttosto bassi in alcune meridionali e soprattutto in quelle centrali. A guidare la classifica per scatole ordinate (ognuna è per il trattamento di una paziente), è il Piemonte con 1203 confezioni, seguito da Toscana (563), Lombardia (523), Liguria (500), Veneto (205), Emilia Romagna (189), Friuli Venezia Giulia (70), Trentino (66), Val d'Aosta (55). Al sud la regione che ha effettuato più trattamenti è stata la Puglia (340), davanti a Sicilia (147), Basilicata (122), Campania (110) e Molise (90). Decisamente basso il valore riportato dalla Calabria (10). Piuttosto indietro le regioni dell'Italia centrale, che sono sostanzialmente ferme: la maglia nera, anche a livello nazionale, spetta alle Marche con 5 confezioni. Un po' più sopra ci sono Sardegna (57), Lazio (30), Umbria (17) e Abruzzo (15).

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus