È disponibile in Italia un nuovo farmaco per il trattamento dell'artrite reumatoide. Si tratta del prednisone a rilascio programmato che, rispetto a quello tradizionale, aggiunge il vantaggio di una più marcata riduzione clinica della rigidità mattutina, legata al fatto che l'interleuchina-6 (Il-6) raggiunge il picco massimo di concentrazione nelle prime ore del mattino, provocando infiammazione, dolore e rigidità articolari al risveglio. Con l'assunzione serale, intorno alle 22, il rilascio prolungato consente di avere la massima concentrazione efficace quando l'Il-6 raggiunge i livelli più elevati. «L'artrite reumatoide è una patologia che colpisce circa 350.000 pazienti in Italia, con un rapporto di 5:2 tra donne e uomini», spiega Maurizio Cutolo, direttore della Clinica reumatologica del dipartimento di Medicina interna dell'Università di Genova. «La rigidità e il dolore articolare mattutini, di cui soffrono questi pazienti, risultano avere un impatto negativo diretto sulla loro qualità di vita. La terapia cortisonica ha rappresentato e rappresenta uno dei migliori sistemi di trattamento dell'infiammazione nell'artrite reumatoide. La disponibilità di cortisonici in grado di ottimizzare l'effetto anti-infiammatorio e, quindi, di migliorare il problema della rigidità articolare mattutina è diventata una realtà, grazie alla tecnica farmaceutica che oggi ci permette una somministrazione programmata notturna del farmaco».

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus