Dalla riunione del Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema, che si è appena conclusa, sono state portate a termine alcune revisioni in corso. In primo luogo è raccomandato che bevacizumab (Avastin), venga usato solo in combinazione con il taxano paclitaxel nel trattamento del cancro metastatico al seno. La decisione fa seguito a una revisione relativa all'uso del farmaco in combinazione con i taxani in cui il Chmp ha concluso che non deve più essere utilizzato in combinazione con un altro taxano, cioè il docetaxel. Inoltre è stato dato parere negativo sull'uso in combinazione con capecitabina. L'Ema ha, inoltre, discusso il ritiro di sitaxentan (Thelin), concludendo che medici devono scegliere alternative terapeutiche in accordo alle linee guida sul trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare. Il Chmp ha considerato che sono disponibili opzioni di trattamenti alternativi che comprendono due altri antagonisti del recettore dell'endotelina autorizzati con procedura centralizzata, bosentan (Tracleer) e ambrisentan (Volibris). Infine, è stata avviata la revisione del profilo di sicurezza del principio attivo somatropina, per rivalutare il profilo beneficio/rischio di questi medicinali. Mentre questa revisione è in corso, il Chmp ha confermato che non esiste un problema immediato. Tuttavia, si ricorda ai medici di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e ai dosaggi approvati. Il dosaggio massimo autorizzato di 50ìg/kg/die, per i medicinali contenenti somatropina, non deve essere superato.
Fonte: www.farmacista33.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...