Sono state diffuse dall'Aifa nuove informazioni sulla sicurezza di tocilizumab (RoActemra) in cui si fa presente che è stato riferito un caso di anafilassi fatale in un paziente trattato e in cui si invitano gli operatori sanitari a sorvegliare i segni di ipersensibilità o anafilassi in tutti i pazienti in trattamento sia durante che in seguito alla sua somministrazione. L'informativa inoltre ricorda che se si verifica anafilassi o qualsiasi altra grave reazione di ipersensibilità o reazione all'infusione bisogna interrompere immediatamente la somministrazione, mettere in atto le procedure mediche appropriate e sospendere in via definitiva la terapia con tocilizumab
Fonte: www.farmacista33.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...