Pfizer ha volontariamente ritirato dal mercato mondiale sitaxentan (Thelin), farmaco indicato per l'ipertensione arteriosa polmonare, in seguito a nuove informazioni su due casi fatali di danno epatico. L'azienda ha informato della decisione l'Agenzia europea dei medicinali, che in un comunicato ha ribadito che il medicinale era già noto per essere associato a tossicità epatica e sin dall'inizio dell'autorizzazione alla commercializzazione è stato controindicato nei pazienti con insufficienza epatica di grado lieve-severo ed elevati valori di aminostransferasi prima dell'inizio del trattamento. L'Ema raccomanda ai pazienti di non interrompere il trattamento e di consultare il medico curante per la rivalutazione della terapia, ma esaminerà a fondo la problematica nel corso della riunione plenaria del 13-16 dicembre 2010.
Fonte: www.farmacista33.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...