A distanza di un anno dall'approvazione europea, l'anticorpo monoclonale umano sviluppato da Schering-Plough, golimumab è ora a disposizione degli specialisti per il trattamento artrite reumatoide, spondilite anchilosante e artrite psoriasica. Lo ha reso noto l'azienda in un comunicato in cui ribadisce la semplicità di somministrazione «effettuabile una sola volta al mese per via sottocutanea, con un iniettore predosato appositamente studiato per favorirne l'uso in pazienti con compromissione articolare, frequente in caso di artrite reumatoide e artrite psoriasica». «Disporre di farmaci nei quali all'efficacia si accompagna la semplicità di somministrazione, è un fatto di fondamentale importanza» ha sottolineato Giovanni Minisola, Primario della Divisione di Reumatologia dell'Ospedale di Alta Specializzazione San Camillo di Roma, «perché facilita l'aderenza al piano terapeutico che, quando è molto complesso, può determinare l'abbandono della cura da parte del paziente. Inoltre, una somministrazione dilazionata nel tempo come quella resa possibile da golimumab rende molto più sopportabile l'iter terapeutico, di per sè già complesso».

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus