La European medicines agency (Ema) ha reso noto che Novartis Europharm ha ritirato la sua richiesta di autorizzazione in Europa per aliskiren/valsartan (Rasival) in compresse da 150/160 mg e da 300/320 mg. Il farmaco è stato studiato come trattamento per l'ipertensione negli adulti che assumono già separatamente i due principi attivi e ottengono un controllo soddisfacente della pressione sanguigna. La richiesta di approvazione era stata inoltrata all'agenzia europea il 29 maggio del 2009 e al momento del ritiro era al vaglio del Committee for medicinal products for human use (Chmp) dell'Ema. La motivazione sostenuta dall'azienda produttrice è stata di non poter rispondere alle richieste del Chmp nel fornire dati aggiuntivi entro il tempo stabilito per la procedura centralizzata. Il ritiro della domanda non esclude comunque la possibilità di richiedere l'autorizzazione più avanti nel tempo.

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus