La Commissione europea ha approvato la modifica della licenza di commercializzazione del vaccino contro il Papillomavirus di GlaxoSmithKline (Cervarix), per la prevenzione del tumore del collo dell'utero. Una decisione «importante - indica Gsk in una nota - in quanto riconosce l'ampliamento della protezione verso il cancro cervicale dimostrata dal farmaco e che non era stata evidenziata dalle indicazioni precedenti». Secondo l'azienda, infatti, la decisione «riconosce che Cervarix ha dimostrato di avere un'efficacia maggiore di quella che ci si potrebbe aspettare rispetto alla sola efficacia verso Hpv 16 e 18, i due tipi di virus oncogeni contenuti nel vaccino». Il riassunto delle caratteristiche del prodotto viene quindi aggiornato con l'inclusione nelle indicazioni della specifica: ""Prevenzione delle lesioni precancerose e del cancro del collo dell'utero connesse a determinati ceppi oncogeni del Papillomavirus umano"". Tale modifica «riflette i dati che confermano l'efficacia contro i due tipi prevalenti contenuti nel vaccino (Hpv 16 e 18), ma che dimostrano anche protezione verso ulteriori tipi oncogeni - prosegue la nota - tra cui Hpv 31, 33 e 45, i tipi oncogeni più comuni dopo Hpv 16 e Hpv 18». L'azienda ricorda che l'80% di tutti i tumori della cervice uterina è causato proprio da questi cinque tipi di Hpv (16, 18, 31, 33 e 45) e sottolinea che «il tipo Hpv 45 si associa, insieme ai ceppi 16 e 18, alla forma di cancro della cervice uterina considerata più temibile, l'adenocarcinoma».
Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus