Si è conclusa con un'indicazione favorevole al mantenimento del medicinale in commercio, la revisione del profilo di sicurezza di rosiglitazone (Avandia) di GlaxoSmithKline (Gsk). Con questa decisione si è trovato un punto di accordo tra l'Endocrinologic and metabolic drugs advisory committee e del Drug safety and risk management advisory committee della Food and drug administration: dei 33 membri dei due comitati di esperti uno si è astenuto, 12 hanno votato per il ritiro dal mercato e 20 per il mantenimento del medicinale in commercio; fra questi, 10 hanno affermato che il prodotto può essere venduto, ma con maggiori restrizioni e avvertenze sull'etichetta; sette hanno ritenuto necessarie solamente le maggiori avvertenze, mentre secondo tre componenti del comitato il farmaco può rimanere disponibile senza alcuna modifica. «A seguito delle raccomandazioni di oggi - afferma in una nota ufficiale Ellen Strahlman, chief medical officer di Gsk - continueremo a lavorare con l'Fda nell'interesse dei pazienti alle prese con una malattia cronica seria come il diabete. Coloro che sono in cura con Avandia possono parlare con il loro medico sul trattamento in corso e per sciogliere qualsiasi dubbio sulla sicurezza del prodotto». L'Fda non è obbligata a convalidare il parere dei comitati e la sua decisione finale è attesa «il più presto possibile», ha detto Janet Woodcock, direttore del Center for Drug evaluation and research dell'Fda.

Fonte: www.farmacista33.it

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus