Dopo la pubblicazione sul sito web del ministero della Salute dei 38 indicatori per la valutazione della qualità dell'assistenza sanitaria nelle varie Regioni, «la fase successiva sarà quella di rendere più ""user friendly"" questi indicatori e di andare a valutare sia la variabilità intraregionale sia la variabilità temporale, cercando anche di capire come possono reagire le varie strutture ospedaliere o sanitarie» di fronte al fatto di essere state giudicate positivamente o negativamente. Lo ha evidenziato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio. «Si tratta dunque - ha sottolineato ancora Fazio - di una sorta di ""manutenzione progressiva"". Abbiamo inoltre in programma di inserire indicatori relativi agli esiti, ovvero agli ""outcome"", e alla soddisfazione dei cittadini».
Fonte: www.doctornews.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...