Sono stati presentati a Cagliari al Congresso nazionale ""L'evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche ed ostetriche"" presieduto da Gian Benedetto Melis, Direttore della Clinica ostetrica e ginecologica dell'Università di Cagliari, i dati sull'importanza della ritenzione idrica e dell'aumento di peso. Sono temi che nel 2010 hanno portato le italiane in vetta alla classifica di chi ricerca informazioni nel web (parole chiave: cellulite, dieta, dimagrire, peso), seguite da francesi, svizzere, canadesi e statunitensi. I più cliccati sono i rimedi fai da te «Ma fra tante bufale si impongono per fortuna anche informazioni certificate - afferma Melis - e, anche grazie alla rete, è cresciuta la fama della pillola anticoncezionale a base di drospirenone (Yaz) apprezzata soprattutto per l'effetto simil-diuretico che contrasta la ritenzione idrica». In alcuni casi questa combinazione estroprogestinica addirittura riduce il peso corporeo, in media di 1,7 kg dopo 6 mesi di assunzione. «Caratteristiche che la rendono la preferita dalle neo-utilizzatrici e dalle giovanissime - commenta la professoressa Vincenzina Bruni, ginecologa dell'università di Firenze - le più preoccupate dalle conseguenze estetiche degli estroprogestinici. Lo schema che prevede 24 confetti, tre in più rispetto alle pillole tradizionali, massimizza i benefici extracontraccettivi, come confermato negli studi clinici che hanno valutato il miglioramento dei sintomi premestruali, come mal di testa, gonfiore, irritabilità, dell'acne e dell'irsutismo».
Fonte: www.farmacista33.it
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...