Anche se il costo dei farmaci per smettere di fumare equivale al costo di un pacchetto di sigarette al giorno di un mese, è proprio il prezzo a scoraggiare chi vuole provarci: 200 euro per un trattamento di quattro settimane con vareniclina o nicotina sostitutiva o ancora le sigarette elettroniche. Per questo motivo, molte ASL stanno rendendo queste terapie gratuite, come è stato spiegato in occasione della consegna del premio ""Fumo, Salute Sanità"", organizzato dall'Osservatorio sanità e salute, in collaborazione con l'Osservatorio fumo, alcol e droga dell'Istituto superiore di sanità (Iss), per promuovere le buone pratiche dei centri anti-fumo. Il premio è stato per altro assegnato a due ASL, quelle di Prato e Trieste, che hanno introdotto nei propri centri antifumo anche la terapia farmacologica gratuita e si sono guadagnati il riconoscimento di migliori strutture in questo campo. Promuovere iniziative per aiutare i fumatori a smettere è particolarmente utile anche perché chi si rivolge a strutture specializzate o al medico ha possibilità cinque volte superiori di vincere la battaglia contro il fumo, che sette pentiti su 10 perdono pochi mesi dopo aver deciso di smettere, secondo i dati dell'ISS.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...