La Food and Drug Administration (Fda) ha rifiutato la richiesta dell'azienda farmaceutica israeliana Teva Pharmaceutical Industries di bloccare l'approvazione di qualsiasi versione generica di glatiramer acetato (Copaxone) farmaco per il trattamento della sclerosi multipla. Già lo scorso anno Teva aveva inoltrato la stessa richiesta all'Agenzia Usa, dopo che era stata accolta la domanda di iter abbreviato per l'approvazione di equivalenti del farmaco prodotti da Momenta Pharmaceuticals, Sandoz e Mylan. Secondo la società, Copaxone, le cui vendite nel primo trimestre del 2010 hanno raggiunto quota 796 milioni di dollari (+28%) è un farmaco estremamente difficile da replicare, ma l'Fda ha risposto ricordando di avere un potere discrezionale nel valutare le domande di autorizzazione. Nonostante questo nuovo rifiuto, l'Agenzia ha comunque affermato che le informazioni contenute nella lettera di Teva potranno aiutarla a valutare le informazioni necessarie a sostegno delle richieste di approvazione di generici di Copaxone

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus