Nycomed ha annunciato di aver ricevuto parere positivo da parte del Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea dei medicinali (EMA), per l'approvazione della commercializzazione di roflumilast (Daxas). Il farmaco è un inibitore della fosfodiesterasi 4 (PDE4), sviluppato da Nycomed per il trattamento della bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), ed è raccomandato per il trattamento di mantenimento della BPCO grave (FEV1 meno del 50% ) associata a bronchite cronica in pazienti adulti con esacerbazioni frequenti, in aggiunta al trattamento con broncodilatatori. La domanda di registrazione sottoposta all'EMA è basata sui risultati forniti da quattro studi di fase III di roflumilast nel trattamento sintomatico della BPCO. In due studi pilota controllati con placebo a 12 mesi, che hanno coinvolto più di 3000 pazienti affetti di BPCO, roflumilast ha dimostrato miglioramenti statisticamente significativi su entrambi gli endpoint co-primari: esacerbazioni da moderate a severe e pre-broncodilatatore FEV1. Roflumilast ha dimostrato inoltre un miglioramento statisticamente significativo, rispetto al placebo, della funzionalità polmonare, in due studi supportativi, della durata di sei mesi, somministrato in aggiunta al salmeterolo o al tiotropio.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...