E' atteso per il 2012 l'arrivo in Italia nel 2012 del farmaco, sviluppato da Boehringer Ingelheim, per trattare il disturbo da calo del desiderio sessuale nella donna non attribuibile ad altre disfunzioni e si associa a disagi gravi. Flibanserin (Girosa) agisce sul sistema nervoso centrale a livello del circuito dei neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina e ha completato gli studi clinici di fase III con buoni risultati in termini di efficacia (statisticamente significativa rispetto a placebo) e tollerabilità. «L'FDA potrebbe autorizzarlo già nel 2010 - spiega Sergio Daniotti, country manager di Boehringer in Italia - mentre l'ente europeo Ema ha chiesto un altro studio e, secondo le ultime previsioni, il farmaco dovrebbe arrivare in Italia nel 2012. Sarà somministrato su prescrizione dello specialista e probabilmente non sarà rimborsato».
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...