La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di acido carglumico (Carbaglu) di Recordati, per il trattamento dell'iperammonemia acuta dovuta al deficit dell'enzima epatico N-acetilglutammato sintasi (deficit di Nags), e per la terapia di mantenimento dell'iperammonemia cronica dovuta al deficit di Nags. ""Siamo molto lieti dell'approvazione tempestiva di Carbaglu da parte dell'FDA, che ci consente di rendere questo farmaco disponibile anche ai pazienti americani affetti da una così grave patologia"", commenta Giovanni Recordati, presidente e amministratore delegato della società quotata a Piazza Affari. ""La registrazione di Carbaglu negli Stati Uniti - conclude - rappresenta un passo significativo nello sviluppo delle nostre attività dedicate alla cura delle malattie rare e orfane"".
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...