Il Gruppo MSD Italia ha annunciato di aver ottenuto l'autorizzazione per l'estensione dell'indicazione di etoricoxib 90 mg (Arcoxia) una volta al giorno nel trattamento sintomatico della spondilite anchilosante. La decisione è basata sui risultati di uno studio clinico, randomizzato, controllato con placebo e comparatore attivo, suddiviso in due parti, della durata complessiva di 52 settimane, in cui Arcoxia, ai dosaggi di 90 e 120 mg in monosomministrazione giornaliera, è stato confrontato con naprossene 1000 mg (500 mg due volte al giorno), il massimo dosaggio raccomandato per l'uso nel lungo termine. Il farmaco ha permesso di raggiungere miglioramenti significativi sul dolore a livello della colonna vertebrale, sull'infiammazione, sulla rigidità e sulla funzionalità. Il beneficio clinico della terapia è stato osservato già al secondo giorno di terapia ed è stato mantenuto per l'intero corso del periodo di trattamento di 52 settimane.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...