La nuova etichetta voluta dalla Food and Drug Administration (FDA) per clopidogrel (Plavix) antiaggregante di Bristol-Myers Squibb-Sanofi Pharmaceuticals avverte sulla possibile riduzione dell'efficacia nei pazienti che non sono in grado di metabolizzare adeguatamente il farmaco e di convertirlo nella sua forma attiva. Plaxix - si legge in una nota ufficiale della FDA - riduce il rischio di infarto, angina instabile, ictus e morte cardiovascolare nei pazienti con problemi a cuore e arterie, impedendo alle piastrine di formare trombi. Ma il medicinale non agisce finché non viene metabolizzato nella sua forma attiva dall'enzima epatico CYP2C19. I pazienti con ridotta funzionalità di questo enzima potrebbero dunque assumere il prodotto con una ridotta efficacia. «Volevamo evidenziare questo aspetto» afferma Mary Ross Southworth della divisione prodotti Cardiovascolari e renali del Center for Drug Evaluation and Research della FDA «per assicurarci che i medici abbiano a disposizione tutte le informazioni per trattare al meglio i loro pazienti».

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus