Food and Drug Administration (Fda) e National Institutes of Health (Nih) alleati per velocizzare l'accesso ai farmaci innovativi negli Usa, con lo sviluppo di nuovi approcci che coinvolgono sia la ricerca traslazionale, che il sistema regolatorio americano per l'approvazione dei medicinali. Come parte di questo nuovo impegno - si legge sul sito dell'agenzia Usa - è stato creato il Nih-Fda Leadership Council, che assicurerà l'integrazione del lavoro dei due organismi e che sarà guidato dal commissario della Fda, Margaret Hamburg, e dal direttore dei Nih, Francis Collins. ""In questi anni - ha detto Hamburg, presentando il progetto - abbiamo lasciato che la scienza regolatoria si indebolisse e perdesse la capacità di trasportarci nel futuro"". La Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (Phrma) plaude alla nuova partnership, così come il segretario dei Servizi sanitari Kathleen Sebelius, che sottolinea come ""si possano ora approvare farmaci più velocemente, mantenendo alto il livello di sicurezza"".
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...