Secondo la nuova raccomandazione emessa dagli esperti della commissione consultiva per le immunizzazioni dei Centri statunitensi per il Controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta (Cdc) sarà necessario vaccinare tutte le persone dai 6 mesi di età in poi contro l'influenza stagionale 2010-2011. Gli esperti hanno inoltre fatto il punto sulla situazione dell'influenza A, osservando che i campioni del virus H1N1 analizzati in ben 100 Paesi hanno tutti mostrato di rispondere al vaccino distribuito in questi mesi. L'influenza A continua inoltre a rispondere ai farmaci antivirali. Quanto alla diffusione del virus H1N1 negli Stati Uniti nei mesi scorsi, i dati del Cdc indicano che i ricoveri a causa di complicanze sono state necessari nella maggior parte dei casi in pazienti con patologie pre-esistenti o in bambini e ragazzi di età compresa tra 7 ed 17 anni.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus