La Food and drug administration ha chiesto nuova documentazione da aggiungere alle etichette dei beta-agonisti a lunga durata d'azione (LABAs, Long-Acting Beta Agonists) per il trattamento dell'asma. I nuovi controlli sulla sicurezza includono anche un'avvertenza che segnala di non usare il farmaco da solo in adulti e bambini asmatici ma di associarlo a una altro farmaco per l'asma. La richiesta si fonda su studi che hanno dimostrato che l'uso dei LABAs ""è associato a un aumento del rischio di peggioramento dei sintomi dell'asma, fino al ricovero e al decesso in alcuni casi"" spiega l'FDA. Inoltre, si avverte che i farmaci dovrebbero essere usati per lungo tempo solo in pazienti che non controllano l'asma con altri farmaci e dovrebbero essere usati per il meno tempo possibile e poi interrotti.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...