Dal 12 gennaio scorso la Francia ha sospeso la commercializzazione di tutti i gel antinfiammatori a base di ketoprofene in seguito alle segnalazioni di gravi casi di fotoallergie. L'Afssaps, Agenzia francese per la sicurezza dei prodotti sanitari, tra il 1996 e il 2001 aveva già provveduto a rafforzare i messaggi di cautela, invitando i pazienti che facessero uso del prodotto a evitare l'esposizione al sole. Ma la segnalazione, tra il 2001 e il 2009, di 371 casi di effetti indesiderati, soprattutto cutanei e di cui il 62% considerato grave, ha portato alla nuova decisione. L'Autorità francese, inoltre, ha chiesto a livello europeo una rivalutazione del rapporto rischio/beneficio di questi gel.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus