La Commissione europea al farmaco ha concesso il via libera a trabectedina (Yondelis) dell'azienda spagnola Zeltia, già approvato come trattamento del sarcoma dei tessuti molli avanzato, nella terapia del cancro all'ovaio.  Il farmaco potrà ora essere utilizzato in combinazione con doxorubicina (Doxil) di Johnson & Johnson nei 27 paesi dell'Unione europea più Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Sarà però lanciato prima in Gran Bretagna, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia, dove non è necessario negoziare il prezzo, sottolinea la società.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus