Maraviroc (Selzentry) antiretrovirale di Pfizer per il trattamento di pazienti adulti HIV-positivi, potrebbe ampliare le sue indicazioni ai pazienti naive. Un panel di esperti della Food and Drug Administration (FDA) dovrebbe valutare alcuni documenti informativi in occasione della riunione fissata per l'esame ufficiale della richiesta. Nei documenti, lo staff dell'FDA scrive che il medicinale appare ""sicuro e ben tollerato"" in questa popolazione di pazienti. Il profilo di sicurezza è oggi sostenuto da studi su 7.592 anni di trattamento, contro i dati su soli 526 anni disponibili al momento dell'approvazione iniziale negli Stati Uniti. Gli effetti del trattamento sono stati mantenuti fino alla 96° settimana sia nei malati in cura con maraviroc, sia col farmaco di confronto (efavirenz di Bristol-Myers Squibb) per entrambi gli endpoint relativi alla carica virale. I risultati, tuttavia, evidenziano che un maggior numero di pazienti ha interrotto il trattamento nel braccio di efavirenz, e che nel gruppo in cura col farmaco di Pfizer si sono verificati meno casi di neoplasie e di tubercolosi.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus