Ha ricevuto l'approvazione europea il farmaco per il trattamento dell'artrite reumatoide, dell'artrite psoriasica e della spondilite anchilosante di Johnson & Johnson e Schering-Plough, golimumab (Simponi). Si tratta di un anticorpo monoclonale, a somministrazione sottocutanea mensile con indicazione per pazienti adulti con malattia da moderata a severa che non hanno risposto a precedenti terapie. E' il primo anti-Tnf (anti-tumor necrosis factor Tnf-alpha) a richiedere un'unica somministrazione mensile, altri prodotti simili attualmente disponibili richiedono l'assunzione settimanale.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...