EMEA approva il terzo vaccino contro il virus dell'influenza A. Dopo, Focetria di Novartis e Pandemrix di GlaxoSmithKline, già approvati dalla Commissione europea, l'EMEA raccomanda all'Unione europea l'approvazione di Celvapan, prodotto da Baxter. La decisione della Commissione europea è attesa a breve. Celvapan è, a differenza degli altri due sieri, un vaccino non adiuvato, Il Comitato per i prodotti medicinali a uso umano (CHMP) raccomanda una vaccinazione in due dosi, a tre settimane di distanza, per adulti, incluse donne incinte, e bambini dai sei mesi di vita in su. Test clinici sono in corso e i risultati dovrebbero arrivare da metà ottobre in poi. Verranno tenuti sotto controllo eventuali effetti collaterali dopo la commercializzazione e l'azienda produttrice si  impegnata a condurre studi di sicurezza su 9 mila persone. L'EMEA sta ancora vagliando altre richieste di autorizzazione al commercio di vaccini pandemici.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus