Merck Serono ha annunciato di aver presentato all'EMEA, nel mese di luglio 2009, la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio di un contraccettivo orale che associa nomegestrolo acetato (2.5 mg) e 17beta-estradiolo (1.5 mg), sviluppato dalla propria affiliata Theramex S.A.M.. Il nomegestrolo è un derivato dell'ormone naturale progesterone, il 17beta-estradiolo è identico all'estrogeno prodotto fisiologicamente dalla donna. La nuova pillola contraccettiva è frutto della ricerca Theramex, che ne detiene i diritti per la commercializzazione e distribuzione del farmaco in diversi Paesi, ed è attualmente sviluppata in collaborazione con Schering-Plough Corporation.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus