Milano, 25 giugno
 
Il Venezuela ha annunciato dei piani per invalidare i brevetti su una serie di farmaci e permettere alle aziende locali di produrre versioni generiche meno care. L'annuncio è stato dato durante un discorso alla televisione dal ministro del Commercio Eduardo Saman, che ha spiegato come le necessità dei pazienti con Hiv/Aids o cancro abbiano la precedenza rispetto agli interessi delle aziende farmaceutiche. Saman non ha specificato quali medicinali verranno privati della protezione commerciale ma ha annunciato una revisione delle leggi nazionali sui brevetti, sempre nel rispetto dei trattati internazionali firmati dal Venezuela. Anche il presidente Hugo Chavez ha parlato dell'argomento in un recente discorso radiofonico, sottolineando che i brevetti non possono trasformarsi in restrizioni o in trappole. ""Un'invenzione o una scoperta scientifica - ha detto Chavez - dovrebbero essere a disposizione del mondo, soprattutto nel settore della medicina, e non un ostacolo per produrre farmaci"". Il ministro Saman, che è anche presidente dell'Institute for the Defense of People in the Access to Goods and Services (Indepabis), ha dunque reso noto che il suo ufficio sta progettando una nuova legislazione sulla proprietà industriale, che sarà presentata a breve all'Assemblea nazionale venezuelana.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus