Milano, 12 giugno
Si accorciano i tempi per un vaccino contro l'influenza A/H1N1. Novartis Ag ha prodotto un primo lotto di un siero, che comincerà i test clinici a luglio. L'azienda svizzera è abbastanza ottimista sulla possibilità di aumentare la produzione in tempi rapidi. E si aspetta l'ok alla commercializzazione in autunno, sottolinea in un comunicato. I primi risultati mostrano che si produce più velocemente il vaccino utilizzando colture di cellule piuttosto che di uova: si può partire non appena il ceppo virale pandemico viene identificato e sequenziato, senza la necessità di adattarlo per farlo crescere nelle uova, come si fa con le tecnologie produttive tradizionali. Questo, sottolinea ancora Novartis, ci ha permesso di accorciare i tempi, risparmiando diverse settimane e arrivando al risultato prima del previsto. All'azienda sono già arrivate richieste di vaccini da una trentina di Governi.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...