Roma, 15 maggio 

La Food and Drug Administration ha approvato certolizumab pegol (Cimzia) farmaco per il trattamento dell'artrite reumatoide di Ucb, in pazienti adulti con forme da moderate a gravi della malattia. Il consenso dell'FDA si basa su studi effettuati coinvolgendo 2.300 pazienti in cui si è dimostrato che Cimzia, in abbinamento a metotrexato, riduce significativamente i segni e i sintomi dell'artrite reumatoide e rallenta la progressione dei danni articolari in sei mesi. Il farmaco dovrà competere sul mercato con i blockbuster infliximab (Remicade) di Johnson & Johnson e Schering-Plough, adalimumab (Humira) di Abbott Laboratories ed etanercept (Enbrel) di Amgen e Wyeth. Ma anche con nuovi arrivati: golimumab (Simponi) sempre di Johnson & Johnson e Schering-Plough, approvato nelle scorse settimane dall'FDA.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus