Roma, 30 aprile

I pazienti con dolore periferico neuropatico post-traumatico in trattamento con Lyrica (pregabalin) in capsule hanno ottenuto una significativa riduzione dei sintomi, rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo. Lo dimostrano i dati di uno studio presentato a Seattle, al meeting annuale dell'American Academy of Neurology. I dati - riporta Pfizer - mostrano inoltre che i pazienti in terapia con Lyrica hanno riportato meno interferenze nel sonno e si sono sentiti in una condizione di miglior salute generale alla fine dello studio, rispetto al gruppo di controllo.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus