Milano, 6 aprile
AstraZeneca annuncia di aver ricevuto una lettera completa di risposta dalla Food and Drug Administration (FDA) per la richiesta di autorizzazione della combinazione budesonide/formoterolo fumarato didrato (Symbicort) somministrato mediante inalatore pressurizzato per il trattamento dell'asma, in pediatria. Ad annunciarlo è una nota della stessa azienda che precisa che l'Agenzia afferma di non aver a disposizione dati sufficienti per stabilire la dose appropriata dei singoli componenti del prodotto per l'uso pediatrico. AstraZeneca precisa che sta valutanto le indicazioni dell'FDA e di voler collaborare per fornire una risposta in tempi brevi. Symbicort, ricorda la nota, è già approvato per il trattamento di mantenimento a lungo termine dell'asma nei pazienti oltre i 12 anni e contro l'ostruzione delle vie aeree nei pazienti con broncopneumopatia cronico-ostruttiva.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...