Milano, 30 marzo
E' stata approvata la commercializzazione in Europa di Genesis, un dispositivo neurostimolatore per il controllo del dolore da angina pectoris cronica. St. Jude Medical, produttore di dispositivi per il trattamento di malattie cardiovascolari e neurologiche, annuncia di avere ottenuto la certificazione CE per il prodotto. Gli studi clinici - sottolinea l'azienda in una nota - hanno dimostrato che il dispositivo è in grado di alleviare il dolore da angina, senza mascherare i sintomi di un eventuale attacco di cuore. In uno studio pubblicato su Heart, sottolinea l'azienda, la neurostimolazione ha ridotto l'angina e la necessità di farmaci antianginosi. La ricerca ha dimostrato che l'86% dei pazienti con angina che ricevevano neurostimolazione più volte al giorno riportava un minor numero di crisi. Inoltre, l'assunzione di nitrato è calata nell'89% dei malati trattati, rispetto a placebo.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...