Milano, 27 febbraio
La Commissione europea ha approvato l'immissione in commercio del primo vaccino antinfluenzale somministrato con microiniezione intradermica (Intanza), di Sanofi Pasteur MSD. E' stato approvato per la somministrazione a soggetti con più di 60 anni in particolare, quelli più a rischio di complicanze da influenza. La somministrazione intradermica di Intanza permette una risposta diretta ed efficace del sistema immunitario attraverso lo strato dermico della pelle, dove esiste un'alta concentrazione di cellule immunitarie specializzate insieme a un'organizzazione reticolare, che portano a un'attivazione sinergica della risposta immunitaria. Il sistema a microiniezione preriempita e pronta all'uso permette un'accurata e affidabile somministrazione nel derma. La richiesta dell'autorizzazione al commercio è stata supportata dai risultati di studi clinici che hanno coinvolto oltre settemila tra adulti e anziani.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...