Milano, 16 febbraio

Novartis sigla un accordo da 75 milioni di dollari con Portola Pharmaceuticals, assicurandosi i diritti esclusivi a livello mondiale su elinogrel nuovo principio attivo antiaggregante in fase II di sviluppo clinico. Novartis ritiene che la molecola potrà diversificare la pipeline cardiovascolare, e spera che possa rappresentare in futuro un nuovo fiore all'occhiello nel portafoglio aziendale. Secondo i termini dell'intesa, Novartis e Portola si spartiranno i costi del trial di fase clinica IIb Innovate-Pci, avviato nel dicembre scorso su 800 pazienti. Novartis sarà responsabile della fase III di sviluppo, nonché della produzione e della commercializzazione di elinogrel. Portola potrà ricevere ulteriori pagamenti e royalty sulle vendite, e mantiene un'opzione per la co-promozione del farmaco negli States limitatamente a ospedali o mercati speciali.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus