Milano, 25 gennaio

 

Negli Stati Uniti le vendite combinate di ezetimide/simvastatina (Vytorin) e di ezetimibe (Zetia) farmaci per il trattamento dell'ipercolesterolemia, prodotti da Merck&Co, e commercializzati da Schering Plough, sono aumentate dell'8,7% a dicembre, recuperando la maggior parte del terreno perso il mese precedente: dagli 1,98 milioni di dollari di novembre si è infatti passati ai 2,15 dello scorso mese. Nel 2008 i due medicinali sono stati al centro delle cronache per i sospetti sulla loro sicurezza generati dai risultati di alcuni trial clinici. In particolare erano stati sollevati dubbi sulla loro possibile cancerogenicità. Citando dati Ims Health - riporta Reuters - Schering Plough puntualizza che a dicembre Vytorin è passata da 1,08 a 1,17 milioni di vendite, mentre Zetia è salita da 893 mila dollari a 979 mila.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus