Milano, 16 gennaio
Forest Laboratories e il suo partner Cypress Bioscience annunciano in una nota l'approvazione della Food and Drug Administration (FDA) di milnacipran cloridrato (Savella) farmaco per il trattamento della fibromialgia. Si tratta di una nuova opzione terapeutica che inibisce selettivamente la ricaptazione della serotonina e della noradrenalina, due neurotrasmettitori che hanno un ruolo chiave nei meccanismi alla base della fibromialgia. Le due aziende si aspettano che il medicinale possa essere disponibile nelle farmacie americane da marzo, e ricordano che il profilo di efficacia e sicurezza di Savella è stato dimostrato in uno studio di fase clinica III condotto su più di 2 mila pazienti.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...