Milano, 10 gennaio 2009

La Food and Drug Administration (FDA) chiede chiarimenti sul dossier sull'olanzapina a lunga durata d'azione (Zyprexa) di Eli Lilly, indicato nel trattamento della schizofrenia. L'azienda riferisce in una nota di avere ricevuto dall'FDA una lettera di risposta completa, in cui non si chiedono nuovi trial clinici per continuare il processo di revisione che potrebbe portare all'autorizzazione del medicinale. L'FDA ha chiesto invece di preparare una strategia di valutazione e riduzione del rischio, che il gruppo intende sottoporre all'agenzia. La scelta dell'FDA è dettata dall'eccessiva sedazione riscontrata in alcuni pazienti in terapia. Ely Lilly conferma il proprio impegno nel collaborare con l'ente americano, rispondendo alle sue richieste. ""Non possiamo esprimerci sui tempi di una possibile decisione da parte dell'FDA - commenta Todd Durell, direttore medico associato Neuroscienze di Lilly - ma restiamo convinti del fatto che, se approvata, la nuova formulazione di olanzapina offrirà un'importante opzione per il trattamento di una malattia devastante"". In Europa l'olanzapina long-acting è stata approvata in dicembre come Zypadhera.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus