Milano, 15 dicembre
Sono positivi i risultati per un trial clinico di fase II su neratinib (HKI-272), di Wyeth Pharmaceuticals per il trattamento delle donne con tumore al seno avanzato Her-2 positivo. I dati, presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium (USA), mostrano infatti la spiccata attività antineoplastica del medicinale. Neratinib è un composto sperimentale somministrato per via orale, inibitore dell'Her-2 e dell'Egfr chinasi. Wyeth confida di poter iniziare le ultime fasi dei test clinici questo mese. ""Neratinib - ha commentato Harold Burstein, uno dei ricercatori che sta sperimentando il farmaco al Dana-Farber Cancer Institute di Boston - ha dimostrato la sua attività contro tumori resistenti alla terapia con trastuzumab o trastuzumab-naive. Grazie a questi risultati potremo andare avanti e capire se neratinib entrerà a fare parte dell'armamentario terapeutico anti-Her2"".
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...