Milano, 1 dicembre
Eli Lilly ha ritirato la richiesta inoltrata nel secondo trimestre dell'anno alla Food and Drug Administration (FDA), per l'approvazione della duloxetina (Cymbalta) farmaco per la gestione del dolore cronico. Lo annuncia la stessa azienda in una nota, precisando che la domanda di via libera alla nuova indicazione verrà ripresentata nel primo semestre 2009. Al dossier - si legge nel comunicato - verranno aggiunti gli esiti positivi di uno studio completato di recente sulla duloxetina nel trattamento del dolore cronico da osteoartrite del ginocchio. ""E' stata una decisione difficile - spiega John Hayes, vice president Lilly Research Laboratories - ma crediamo che i nuovi risultati offriranno all'FDA una base più ampia sulla quale esaminare l'applicazione richiesta"". Dei tre trial clinici sui quali si basava il dossier iniziale, infatti, uno non aveva centrato l'endpoint primario.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...