Milano, 24 novembre

Il gruppo biotecnologico NicOx ha annunciato risultati positivi degli studi di fase III dell'antinfiammatorio naproxcinod, condotti su pazienti con artrosi dell'anca. ""Il naproxcinod ha mostrato lo stesso tasso di effetti collaterali e un andamento della pressione arteriosa simili al placebo"", si legge in un comunicato dell'azienda francese che conferma l'assenza di effetti negativi sulla pressione. I risultati di questa ulteriore sperimentazione clinica saranno aggiunti al dossier in preparazione, da sottoporre alla FDA nel 2009. Naproxcinod, o nitronaprossene, è un antinfiammatorio non steroideo capace anche di fungere da donatore di ossido nitrico (NO), particolare meccanismo d'azione che ne fa il capostipite di una nuova classe la Cyclooxygenase -Inhibiting Nitric Oxide-Donating (CINOD). La doppia azione serve a garantire al farmaco il medesimo potere analgesico ma minori effetti avversi a livello gastrointestinale e cardiovascolare, con particolare riguardo ai pazienti ipertesi.

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus