Battesimo con un padrino d'eccezione, il sottosegretario al Welfare con delega alla Salute, Ferruccio Fazio, per la nuova linea produttiva di un farmaco anti-malaria avviata nello stabilimento del gruppo farmaceutico Sanofi-Aventis di Garessio, in provincia di Cuneo. Fazio ha visitato lo stabilimento, che ha da poco avviato la sintesi di artesunate, principio attivo espressamente dedicato al trattamento della malaria. La sostanza è alla base di un'associazione fissa contenente artesunate e amodiachina, la cui produzione viene poi completata in uno stabilimento dell'azienda in Marocco. ""La visita del professor Fazio - commenta Daniel Lapeyre, amministratore delegato di Sanofi-Aventis Italia - è di grande importanza e stimolo a puntare sempre più all'eccellenza in Italia.
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...