Milano, 10 ottobre

Sono passati 19 anni dalla prima approvazione della tossina botulinica come farmaco per uso terapeutico; ora una decina di società scientifiche italiane propongono un Position Statement sulla tossina botulinica di tipo A. Il documento afferma la sicurezza di questa sostanza, se usata in modo adeguato e opportuno ed esprime la posizione condivisa dai vari esperti. ""Le società scientifiche utilizzatrici del farmaco hanno deciso di riunirsi per firmare una posizione ufficiale - dice Nicolò Scuderi, presidente del Collegio dei professori di chirurgia plastica - e fare chiarezza una volta per tutte sulla sicurezza del farmaco, il suo utilizzo, le precauzioni e i numerosissimi vantaggi che la tossina botulinica può portare anche a malati affetti da patologie gravissime"". In particolare, si fanno garanti del farmaco la Società oftalmologica italiana (SOI), la Società italiana di medicina estetica (SIME), Società italiana di neurologia (SIN), Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (SICPRE), Società italiana di medicina fisica e riabilitazione (SIMFER), Società italiana di riabilitazione neurologica (SIRN), Società di medicina a indirizzo estetico Agorà e Società italiana di dermatologia estetica e correttiva (SIDEC).

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus