Milano, 22 settembre 2008

La svizzera Merck Serono annuncia l'avvio di uno studio di fase clinica III sulla cladribina in compresse nel trattamento della sclerosi multipla. Lo studio, battezzato Oracle Ms, confronterà contro placebo la sicurezza e l'efficacia di due dosaggi di principio attivo, in pazienti colpiti da un primo attacco di sclerosi multipla clinicamente diagnosticato. Oracle Ms coinvolgerà 600 pazienti considerati a rischio di ammalarsi di sclerosi multipla (per la diagnosi definitiva bisogna infatti aspettare un secondo attacco). Sulla pillola anti-sclerosi, che ha ottenuto una corsia preferenziale dall'agenzia regolatoria Usa Food and Drug Administration (FDA) - ricorda una nota dell'azienda - è già in corso il trial di fase III Clarity. ""Crescenti evidenze supportano l'opportunità di iniziare il trattamento con un farmaco in grado di modificare la storia della patologia già nei pazienti che hanno sperimentato un primo attacco di sclerosi multipla"", sottolinea Thomas Leist, associato di Neurologia alla Thomas Jefferson University di Philadelphia.

Fonte: Adnkronos salute


Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus