Basilea, 29 agosto

Novartis ha sospeso lo sviluppo del farmaco Aurograb, un antibatterico il cui principio attivo non si è dimostrato sufficientemente efficace. L'azienda fa sapere che all'abbandono del programma risultano ammortamenti pari a 235 milioni di dollari (257 milioni di franchi). Aurograb, i cui diritti erano stati acquisiti nel 2006 con il rilevamento del gruppo britannico NeuTec, era allo studio come terapia complementare agli antibiotici contro le infezioni da stafilococco. La sospensione del suo sviluppo è stata decisa in seguito ai risultati della fase clinica II. Gli ammortamenti saranno iscritti nei conti della Divisione Pharma per il terzo trimestre 2008. I test di fase clinica III proseguono invece per Mycograb - precisa Novartis - un altro composto ereditato da NeuTec e allo studio come aggiunta a trattamenti antifungini contro le infezioni invasive da candida o altri agenti. 


Fonte: Adnkronos salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus