Roma, 4 luglio 2008

Per la prima volta un'opposizione preventiva presentata dalla società civile indiana per un farmaco antiretrovirale, ha impedito la concessione di un brevetto. ""Si tratta di un importante precedente per le altre 12 opposizioni presentate per altri farmaci anti-Aids, nonché di un'importante vittoria per l'accesso ai farmaci nei Paesi in via di sviluppo"", commenta Medici senza frontiere in una nota. L'ufficio brevetti indiano ha infatti respinto (l'11 giugno scorso) la richiesta di brevetto presentata dall'azienda farmaceutica tedesca Boehringer Ingelheim, per la nevirapina sciroppo (Viramune), indicata nei bambini colpiti da HIV/AIDS. La decisione si basa sull'opposizione, fondata su questioni tecniche e di salute pubblica, presentata da due associazioni indiane di pazienti sieropositivi, il Positive Women's Network e l'Indian Network for People Living with Hiv/Aids, nel 2006. ""Questa decisione costituisce un precedente legale importante per la lotta della società civile indiana per l'accesso ai farmaci salvavita e per evitare una facile o troppo leggera concessione di brevetti"". Diverse associazioni in India hanno investito moltissimo negli ultimi anni ""per poter ricorrere alle protezioni della salute pubblica previste nella legge indiana in materia di brevetti - prosegue Medici senza frontiere - allo scopo di proteggere e promuovere l'accesso alla terapia, per sé e per le persone nelle loro stesse condizioni nei Paesi in via di sviluppo. Dato che molti di questi stati contano su farmaci prodotti in India e venduti a un prezzo abbordabile, questi sforzi hanno un notevole impatto globale"". 

Fonte
Adnkronos Salute

Articoli Correlati

Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro

La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...

Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo

Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...

DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici

La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...

Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità

Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...

comments powered by Disqus