Roma, 7 luglio 2008
Uno stipendio senza premi vendita? Mai. La pensano così tre informatori scientifici del farmaco su dieci, che ritengono imprescindibile questo tipo di remunerazione. E' quanto emerge da un sondaggio online, lanciato dal sito www.informatori.it, al quale hanno risposto, ad oggi, circa 850 Isf. Obiettivo dell'indagine: valutare la percentuale degli informatori che scelgono di esercitare tale professione proprio perché il loro reddito è legato alla presenza dei premi vendita. Ebbene, alla domanda ""faresti l'informatore senza premi vendita?"" il 31,3% ha risposto 'no', contro il 68,8% disposto invece ad accontentarsi di una busta paga più 'magra'.
Fonte
Adnkronos Salute
Articoli Correlati
Da farmaci contraffatti perdite per 10 miliardi euro e 38 mila posti di lavoro
La presenza di farmaci contraffatti nel mercato Ue provoca ogni anno alle aziende farmaceutiche che agiscono nel rispetto della legge una perdita...
Rapporto biotech: 202 farmaci disponibili e 324 in sviluppo
Tra grandi medie e piccole sono 211 le aziende italiane di farmaci biotecnologici che danno lavoro a 3.816 addetti con un fatturato complessivo di...
DDL Lorenzin, audizione Fofi: sconfezionare farmaci per allestire galenici
La possibilità di sconfezionare farmaci per allestire preparazioni galeniche tagliate su misura per i pazienti l'aggiornamento del tariffario...
Biosimilari, l'approccio europeo: sicurezza nella flessibilità
Per garantire la diffusione in tempi ragionevoli di soluzioni terapeutiche innovative a costo ridotto occorre cercare un equilibrio flessibile...